Io amo sperimentare in cucina e le ricette tradizionali delle varie regioni d'Italia mi incuriosiscono sempre moltissimo. Non sono mai stata in puglia ma conosco alcuni piatti della cucina pugliese e mi piacciono molto. Uno dei piatti che preferisco sono le orecchiette con le cime di rapa e lo preparo prendendo la ricetta dal libro base del Bimby. Poi un giorno comprando i broccoli ho pensato di adattare la ricetta per realizzare un'altra variante di questo ottimo piatto pugliese: le orecchiette con i broccoli.
Se volete potete anche aggiungere della salsiccia (eliminando le acciughe) per renderla ancora più golosa (ma anche calorica!). Io preferisco la versione più light e salutare con solo i broccoli. Tanta verdura che fa bene ma con una ricetta piena di gusto.
Una ricetta facile e veloce, che si può fare con il Bimby, ma anche tradizionalmente in pentola.
Per le orecchiette ho usato quelle di Italians Traditional Temptations perché sono belle, colorate, allegre e tanto buone. Il colore non viene dato da coloranti artificiali ma solo da ingredienti naturali come la curcuma, barbabietola, paprika dolce, spinaci e grano arso.
Tengono perfettamente la cottura al dente e sono buonissime.
Difficoltà : Facile
Tempo di preparazione: 30 minuti
Costo: Basso
INGREDIENTI per 4 persone:
Se volete potete anche aggiungere della salsiccia (eliminando le acciughe) per renderla ancora più golosa (ma anche calorica!). Io preferisco la versione più light e salutare con solo i broccoli. Tanta verdura che fa bene ma con una ricetta piena di gusto.
Una ricetta facile e veloce, che si può fare con il Bimby, ma anche tradizionalmente in pentola.
Per le orecchiette ho usato quelle di Italians Traditional Temptations perché sono belle, colorate, allegre e tanto buone. Il colore non viene dato da coloranti artificiali ma solo da ingredienti naturali come la curcuma, barbabietola, paprika dolce, spinaci e grano arso.
Tengono perfettamente la cottura al dente e sono buonissime.
Difficoltà : Facile
Tempo di preparazione: 30 minuti
Costo: Basso
INGREDIENTI per 4 persone:
- 80 g di olio extra vergine di oliva
- 1 spicchio di aglio
- 3 filetti di acciuga
- 1200 g di acqua
- 400 g di broccoli già puliti
- 280 g di orecchiette (io ho usato le orecchiette Arcobaleno di Italians Traditional Temptations)
- sale q.b.
- peperoncino a piacere
- 20 g di pecorino (o parmigiano reggiano)
- Pulire i broccoli e tagliare le cimette a pezzi.
- Mettere nel boccale 60 g di olio, l'aglio, il peperoncino e le acciughe, rosolare 5 min/100°/VEL 1.
- Togliere e mettere da parte in una padella, eliminando l'aglio. Versare nel boccale, senza lavarlo, l'acqua, il sale ed i broccoli. Cuocere 10 min/100°/Antiorario/Vel Soft.
- Aggiungere le orecchiette e continuare la cottura per il tempo indicato sulla confezione 100°/Antiorario/Vel Soft.
- Scolare le orecchiette con i broccoli e saltarle in padella con l'olio alle acciughe per qualche secondo, aggiungere l'olio rimasto e pecorino a piacere. Servire calde.
Nelle fotografie:
Per la realizzazione di questa ricetta ho usato le orecchiette arlecchino della linea "I Pastaroli" di Italians Traditional Temptations
Che sfiziose le orecchiette arlecchino una nota in più al tuo gustoso piatto
RispondiEliminale orecchiette mi piacciono ma purtroppo i broccoli no, hai quale alternativa?
RispondiEliminaMa sono carinissime solo a vedere queste orecchiette colorate! Non le ho mai viste in giro ma ora vado subito nel sito che suggerisci! Ottima ricetta *-*
RispondiEliminaChe bontà le orecchiette con i broccoli, le preparo spesso anch'io, è una delle mie ricette preferite, sarà perchè sono pugliese...
RispondiEliminaadoro le orecchiette ma non le ho mai trovate in commercio nella versione arcobaleno e sicuramente coi miei ospiti farei un figurone!
RispondiEliminaQuesta variante di orecchiette mi sembra strepitosa, ottima per colorare i piatti della nostra estate!
RispondiElimina