Visualizzazione post con etichetta Roberta Netti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Roberta Netti. Mostra tutti i post

venerdì 28 aprile 2017

Collaborazione con Roberta Netti Home Design


Amo i negozi di articoli per la casa!
Mi piace arredare la casa e mi piace abbellirla, soprattutto con tessuti colorati ed allegri.
Mi piacciono le tende, i cuscini, le tovaglie, le lenzuola con disegni particolari...
Quindi alla vista delle collezioni di Roberta Netti Home Design non potevo non innamorarmi. Ho visto dei tessuti che lasciano a bocca aperta.
Roberta Netti Home Design nasce dall'esperienza nel settore tessile di oltre 30 anni di Doma Kalè, azienda situata a Putignano, in provincia di Bari e fondata nel 1982 dalla famiglia Netti. Inizialmente l'azienda Doma Kalè produceva prodotti di elevata qualità per settori professionali specifici, come alberghi, catering e banqueting, ma con il marchio Roberta Netti, andando incontro ad un mercato in crescita, ha voluto ampliare il suo target di consumatori, creando delle linee per uso domestico.




I prodotti sono completamente Made in Italy e l'azienda cura tutte le fasi della realizzazione, dallo  studio stilistico del design, alla scelta dei materiali fino alla realizzazione finale. Ogni singolo articolo viene realizzato con particolare attenzione nei dettagli e nella scelta dei materiali, prediligendo tessuti pregiati, per ottenere un prodotto unico, originale e di elevata qualità.
Sono disponibili 3 collezioni, una più bella dell'altra, che a loro volta comprendono varie linee :

  • Mediterraneo con le linee Bouganville, Maioliche, Capri e Positano
  • Cachemire con le linee All Over e Fantasy

giovedì 19 maggio 2016

Plumcake alla Banana senza lattosio - Ricetta Bimby

Plumcake Banana Bimby senza lattosio ricetta

Ogni mese il giorno in cui arriva la Degustabox è un momento di grande curiosità e divertimento. Il momento più bello è aprire la scatola e scoprire quali prodotti si nascondono all'interno, quali novità potrò assaporare e quali nuovi sapori conquisteranno le mie papille gustative e poi ovviamente parte la sfida: "realizzare una ricetta con uno dei prodotti". Quindi osservo attentamente tutti i prodotti e comincio a pensare cosa potrei fare...alla fine mi ritrovo con 3-4 ricette tra cui scegliere, e se ho il tempo ovviamente le realizzo tutte. Mi piace tantissimo sperimentare in cucina nuovi piatti e soprattutto nuovi prodotti.
Questo mese la mia attenzione è ricaduta subito sulla bevanda alla mandorla e mi sono venute in mente moltissime ricette.

Sfogliando un ricettario di dolci per Bimby TM5 (anche se io ho utilizzato il TM31) che si chiama "Torte di casa" ho trovato la ricetta del plumcake alla Banana e poi l'ho modificata secondo le mie necessità, aggiungendo qualcosa (la cannella che adoro ed ho visto che solitamente è prevista in questo dolce) e cambiando un paio di ingredienti per renderla priva di lattosio.
Il plumcake alla Banana, o Banana Bread, è un dolce morbido e soffice, tipico degli Stati Uniti, dove viene consumato sia a colazione che per i brunch, facilissimo e velocissimo da fare. La regola fondamentale è che le banane devono essere molto mature e per questo motivo questa ricetta è perfetta quando si vogliono smaltire le banane che sono maturate un po' troppo e sono annerite, trasformandole in un plumcake ultra soffice.
Per renderlo ancora più goloso ho mangiato il plumcake con uno strato di Nocciolata senza latte e fragole tagliate a fettine...era Delizioso! Ovviamente se non si hanno intolleranze al lattosio la ricetta si può realizzare usando al posto del latte vegetale lo stesso quantitativo di latte normale. Stessa cosa vale per il burro.

Non avete il Bimby? Nessun problema, alla fine della ricetta spiego come realizzarla in modo tradizionale. Questo plumcake vi conquisterà per la sua consistenza morbidissima.


Ricetta Plumcake Banana Bimby senza lattosio

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...