Visualizzazione post con etichetta Degustabox. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Degustabox. Mostra tutti i post

domenica 3 luglio 2016

Torta al Cocco (realizzabile anche a mano) - Ricetta Bimby facile e veloce

Torta al cocco Bimby

Nonostante il caldo estivo cominci a farsi sentire (ma io dico "finalmente" perché adoro l'estate), e le vacanze siano ancora lontane (purtroppo devo aspettare ancora un mesetto), io cerco di rilassarmi cucinando e la cosa che amo di più è "fare i dolci" (ovviamente quando ho tempo e non devo lavorare).
Forse perché sono molto golosa e mi piace mangiare i dolci, oltre a farli, oppure perché fare colazione con una torta fatta in casa è tutta un'altra cosa e la giornata comincia in modo più sano e positivo.
Il cocco è uno dei miei ingredienti preferiti e fin da bambina ho sempre amato i dolci con il cocco. Preparo diversi dolci utilizzando il cocco ma questa è certamente quello più facile e veloce da preparare, anche quando si hanno a disposizione solo 10 minuti.
E' una torta alta e soffice che ha un buonissimo profumo di cocco, è senza burro...ed è perfetta per la colazione.
Io l'ho preparata con il Bimby perché mi fa risparmiare tempo, ma è una ricetta che si prepara in modo facile e veloce anche "a mano", mescolando semplicemente tutti gli ingredienti tra loro fino a raggiungere un composto omogeneo.
Come nella ricetta che ho pubblicato precedentemente, anche questa volta, ho utilizzato uno degli ingredienti della Degustabox di Maggio sostituendo l'olio di semi di arachidi con l'olio di semi di Girasole Piave 1938. Ed anche per il miele ho preferito l'alta qualità con un miele biologico italiano di Rigoni di Asiago.
La ricetta è stata presa dal libro per il Bimby "Torte e Biscotti".



Ricetta Torta al cocco Bimby

Difficoltà : Facile
Tempo di preparazione:  10 minuti + la cottura
Costo: Medio

INGREDIENTI :

mercoledì 15 giugno 2016

Salsa Messicana per Nachos - Ricetta Bimby facile e veloce

Io Amo la cucina etnica!
Mi piace provare sempre nuovi sapori, nuove ricette e scoprire la cucina di tutto il mondo. Quando sono in vacanza devo sempre assaggiare i prodotti ed i piatti tipici, altrimenti mi sembra di non aver visitato completamente quel posto, e questo vale sia in Italia (con le buonissime ricette regionali) che all'estero.
Purtroppo non sono mai stata al di fuori dell'Europa (fatta eccezione solo per l'Egitto) ma almeno ho potuto sperimentare varie cucine internazionali nei ristoranti che ci sono qui (cinese, giapponese, indiana e messicana). Così quando ho visto quel favoloso pacchetto di Tortilla Chips al formaggio nella Degustabox di Maggio, ho pensato che l'ideale era mangiarle con una buonissima salsa messicana piccante, la stessa che ho potuto provare nei ristoranti messicani e che ho preparato varie volte in casa. Non so se la vera salsa messicana sia così, o se, come accade spesso, è una versione modificata in base ai gusti europei. Ma comunque sia, mi piace molto e spero che un giorno potrò assaggiare la vera cucina messicana...in Messico.
Devo dire la verità, era da qualche anno che non la facevo e questa volta per prepararla più velocemente ho provato a farla con il Bimby, ottenendo un enorme successo. E' velocissima e facilissima da fare, servono pochi ingredienti e l'unico difetto è che non smetteresti mai di mangiarla. Perfetta per un aperitivo, uno stuzzichino mentre si guarda un film o, dato che siamo in periodo di europei, mentre guardiamo la partita dell'Italia. Era veramente buonissima. Invece per chi non avesse il Bimby, alla fine ho inserito anche la ricetta con metodo tradizionale. Per la consistenza potete regolarvi in base ai vostri gusti, io la preferisco con i pezzetti interi e, anche se non si vede dalle foto perché era ancora molto calda e rimanevano sul fondo, l'ho lasciata con le verdure tagliate un po' grossolane ma se la volete più liquida basta frullare le verdure.
Ed ora passiamo alla ricetta.


ricetta salsa messicana bimby



lunedì 6 giugno 2016

La Degustabox di Maggio ed i suoi buonissimi prodotti


Degustabox collaborazione

Anche questo mese non poteva mancare il mio "gustoso" appuntamento con la presentazione dei prodotti contenuti nell'ultima Degustabox. Cos'è la Degustabox? Ormai, chi mi segue lo sa benissimo, ma se sei appena approdato sul mio blog te lo spiego brevemente:
- è una scatola a sorpresa con tanti prodotti alimentari di elevata qualità acquistabile ad un prezzo inferiore rispetto al loro valore commerciale. -
(per gli approfondimenti lascio il link del mio precedente post QUI).
Questa è la sesta scatola che ricevo e posso sinceramente dire che non sono MAI rimasta delusa, ho sempre utilizzato TUTTI i prodotti ricevuti ed ho anche scoperto prodotti nuovi ed interessanti, che mi sono piaciuti tantissimo e che continuerò ad acquistare.
Nella scatola delle sorprese di Maggio cos'ho trovato?


collaborazione degustabox maggio
  1. Senape Develey (1.49 €)
    Develey produce la migliore senape da 170 anni, il suo sapore unico e delicato è determinato da un'accurata selezione dei semi di senape e da un processo produttivo che segue la tradizionale ricetta. E' perfetta per spuntini, per accompagnare la carne alla griglia, i formaggi o come abbinamento a verdure cotte o crude. Può essere consumata anche da chi segue diete, perché ha un basso contenuto di grassi saturi e di zuccheri, e da chi segue un'alimentazione vegana. Inoltre è priva di conservanti, coloranti e glutine.
  2. Olio di semi di Girasole Piave 1938 (2.80 €) 
    L'Olio Piave viene realizzato dalla spremitura di semi di Girasole 100% italiani, no OGM. Fa parte della linea Oli del Benessere perché è consigliato per chi segue una dieta con un limitato apporto di grassi, è ricco di omega-6 (importante per la riduzione del rischio di malattie cardiovascolari) e vitamina E (eccellente antiossidante). Si può usare nella preparazione dei piatti, sia a crudo che in cottura, ed è indicato anche per le fritture. E' privo di glutine.
  3. Caramelle Goleador Cola (1.00 €/confezione da 10)
    Fare una presentazione di queste famose caramelle è quasi superfluo, tutti le avranno provate almeno una volta nella vita. Vengono vendute in tutti i bar e i bambini non possono resistere. Oltre ai tre classici gusti: cola, frutta e liquirizia, ora si sono aggiunte due novità, la rosa Bubblegum e la blu B-Blue, al lampone. E per i più temerari che amano il gusto frizzante c'è Goleador Maxi Shock.

giovedì 19 maggio 2016

Plumcake alla Banana senza lattosio - Ricetta Bimby

Plumcake Banana Bimby senza lattosio ricetta

Ogni mese il giorno in cui arriva la Degustabox è un momento di grande curiosità e divertimento. Il momento più bello è aprire la scatola e scoprire quali prodotti si nascondono all'interno, quali novità potrò assaporare e quali nuovi sapori conquisteranno le mie papille gustative e poi ovviamente parte la sfida: "realizzare una ricetta con uno dei prodotti". Quindi osservo attentamente tutti i prodotti e comincio a pensare cosa potrei fare...alla fine mi ritrovo con 3-4 ricette tra cui scegliere, e se ho il tempo ovviamente le realizzo tutte. Mi piace tantissimo sperimentare in cucina nuovi piatti e soprattutto nuovi prodotti.
Questo mese la mia attenzione è ricaduta subito sulla bevanda alla mandorla e mi sono venute in mente moltissime ricette.

Sfogliando un ricettario di dolci per Bimby TM5 (anche se io ho utilizzato il TM31) che si chiama "Torte di casa" ho trovato la ricetta del plumcake alla Banana e poi l'ho modificata secondo le mie necessità, aggiungendo qualcosa (la cannella che adoro ed ho visto che solitamente è prevista in questo dolce) e cambiando un paio di ingredienti per renderla priva di lattosio.
Il plumcake alla Banana, o Banana Bread, è un dolce morbido e soffice, tipico degli Stati Uniti, dove viene consumato sia a colazione che per i brunch, facilissimo e velocissimo da fare. La regola fondamentale è che le banane devono essere molto mature e per questo motivo questa ricetta è perfetta quando si vogliono smaltire le banane che sono maturate un po' troppo e sono annerite, trasformandole in un plumcake ultra soffice.
Per renderlo ancora più goloso ho mangiato il plumcake con uno strato di Nocciolata senza latte e fragole tagliate a fettine...era Delizioso! Ovviamente se non si hanno intolleranze al lattosio la ricetta si può realizzare usando al posto del latte vegetale lo stesso quantitativo di latte normale. Stessa cosa vale per il burro.

Non avete il Bimby? Nessun problema, alla fine della ricetta spiego come realizzarla in modo tradizionale. Questo plumcake vi conquisterà per la sua consistenza morbidissima.


Ricetta Plumcake Banana Bimby senza lattosio

lunedì 16 maggio 2016

La scatola delle sorprese...la Degustabox di Aprile



Chi non ama le sorprese? Quelle belle, ovviamente. E cosa c'è di più bello dell'aprire una scatola con un contenuto a sorpresa? Sembra sempre di tornare bambini quando si scartavano i regali di Natale oppure quando si apriva l'uovo si Pasqua. Perfetto, adesso con la Degustabox si possono rivivere quei momenti, aprendo ogni mese una scatola di prodotti alimentari, sempre diversi, sempre di alta qualità, sempre sorprendenti. Per maggiori informazioni sulla Degustabox e sulle modalità d'acquisto ho scritto un precedente post QUI. Oggi invece mi dedicherò alla descrizione di tutti i prodotti contenuti nell'ultima Degustabox....scopriamoli insieme!


Degustabox Aprile

  1. Bevanda alla mandorla Alpro (2.99 €) Una bevanda deliziosa, con mandorle tostate ed acqua. Ideale come bibita, per preparare frappè, con i cerali o nel caffè e nel tè. E' 100% vegetale, povero di grassi, fonte di vitamine, antiossidante e soprattutto è facile da digerire perché è senza lattosio e senza glutine. Io ho trovato questa bibita estremamente gradevole ed oltre a berla liscia, l'ho utilizzata per preparare un dolce, al posto del latte, l'ho usata per fare un frappè e presto la userò anche per fare il gelato.
  2. Muffin Mr. Day (2.59 €) Golosi Muffin con gocce di cioccolato belga, preparati solo con ingredienti selezionati e senza olio di palma, per una piacevole pausa ma con un'attenzione particolare alla salute sia per i bambini che per gli adulti. Mr Day ha rielaborato tutte le sue ricette eliminando l'olio di palma dai suoi prodotti. Io li consumavo già e sono buonissimi.
  3. Estathé Fruit Arancia Passion e Pera Uva (1.85 €/a tris)
    I nuovi gusti Estathé nati dalla combinazione del gusto di Estathé unito al succo di frutta. Senza glutine, senza coloranti e conservanti. Due gusti sorprendenti ed originali, con tutto il gusto di Estathé ed il 20% di succo di frutta, per un'esperienza sensoriale unica. Disponibili nel classico bicchierino monodose (come quelli che erano contenuti nella mia Degustabox) oppure nella pratica bottiglia da 1 lt. Entrambi i gusti sono fantastici, sapori nuovi e particolari, ottima alternativa al thé freddo.

domenica 17 aprile 2016

Mug Cake Ananas e Cocco - Ricetta facile e veloce per Microonde

Ricetta Mug Cake Microonde

Ebbene sì! Mi sono lasciata tentare anche questa volta da una delle ultime mode culinarie (come avevo già fatto con il Golden Milk e con le Rose di pasta sfoglia e mele), e dopo aver visto mille versioni e tantissime fotografie che mi passavano davanti di bellissime Mug Cake, ho deciso che era arrivato il momento di provarla. La Mug Cake ha origini anglosassoni ma si sta diffondendo velocemente anche da noi ed ormai si possono trovare in libreria interi volumi dedicati a questi dolci, preparati e cucinati nella Mug, la classica tazza americana alta e stretta.
In realtà ci pensavo da tanto tempo ma aspettavo di cambiare il mio microonde, che era vecchio e non andava benissimo, con quello di cui mi ero innamorata e che avevo visto sul catalogo punti di un supermercato, il bellissimo "Whirlpool Jet Cook" con Grill, Crisp e cottura a vapore.
Benissimo, il Microonde era arrivato ma prima di sperimentare la prima "torta in tazza" ho atteso ancora un po' di tempo, mi mancava la giusta ispirazione. Ed ovviamente è arrivata anche lei, altrimenti non saremmo qui a parlare di Mug cake, quando
 ho visto gli ingredienti dell'ultima Degustabox. Quindi ho realizzato una torta in cui sostituivo il latte con il succo di frutta Santal Plus Cocco e Ananas, in cui è presente anche una piccola percentuale di latte. Io adoro il cocco e sapevo già che mi avrebbe conquistata. La Mug cake è comodissima, non si sporca nulla in cucina, ed è super veloce, in 5 minuti (compresa la preparazione) è pronta. Non si accende il forno e si può fare in pratiche mono-porzioni. Quando si ha una voglia improvvisa di dolci e poco tempo a disposizione la Mug Cake è perfetta, ma solo in queste occasioni, altrimenti preferisco "sporcarmi le mani" facendo i dolci tradizionali e riempire la casa di inebriante profumo dal forno. Per le mug cake il processo di lievitazione è diverso rispetto alle torte tradizionali e la consistenza sarà leggermente più spugnosa ma comunque deliziosa.
Bisogna sempre utilizzare tazze adatte al microonde, in ceramica che non contengano assolutamente parti metalliche o verniciature oro ed argento.
Le tazze vanno riempite a metà o al massimo per 2/3 e le dosi degli ingredienti si possono variare secondo le necessità. Ora che il primo passo è fatto, voglio sperimentare altre ricette di Mug Cake. Ed ora passiamo alla ricetta...



Mug Cake Microonde ricetta


mercoledì 13 aprile 2016

Scopriamo insieme la Degustabox di Marzo


Degustabox Marzo

Eccomi di nuovo con il mio appuntamento mensile, la presentazione dei prodotti contenuti nella "scatola delle sorprese", la Degustabox di Marzo. Ormai, per chi mi segue, è superfluo illustrare cos'è la Degustabx, ma se sei appena approdato nel mio blog, ti consiglio di leggere prima questo post, così capirai cos'è, come funziona e come si può acquistare: QUI.
Anche nella Degustabox di Marzo ho trovato tanti prodotti di elevata qualità ed ho scoperto sapori nuovi ed interessanti. Ho conosciuto prodotti che non avevo mai provato, di cui mi sono innamorata e che sicuramente acquisterò in futuro. Ma quali sono? Ora ve li presento tutti, uno ad uno.

Degustabox Marzo contenuto

  1. Pasta Liguori trafilata al bronzo - Casarecce 500 gr. (1.19 €)
    Pasta di Gragnano IGP trafilata al bronzo. La pasta Liguori viene prodotta solo con grani duri italiani selezionati accuratamente, che vengono coltivati in Puglia, Basilicata e basso Molise, da cui vengono ricavate semole ad alto contenuto proteico per permettere alla pasta di rimanere sempre al dente. Ho già provato questa pasta e posso confermare che mantiene perfettamente la cottura, poi essendo trafilata al bronzo ha la superficie più ruvida e trattiene perfettamente il sugo. E' veramente ottima, ve la consiglio.
  2. Caramelle Fisherman's Friend (2.55 € per due pacchetti)Fisherman's Friend la più forte che c'è, questo è il suo slogan ed in effetti non appena ne assaggi una puoi confermarlo. Ha un sapore forte, leggermente piccante ma con un retrogusto estremamente piacevole di liquirizia. Un gusto unico ed inconfondibile. Ma conoscete la storia delle Fisherman's Friend? E' molto curiosa. Queste caramelle sono nate nel 1865 nel Lancashire, dove i pescatori partivano per il Circolo Polare Artico e, a causa delle temperature estremamente fredde, avevano spesso problemi a gola e vie respiratorie. James Lofthouse li aiutava con le sue pasticche, che i pescatori chiamavano "amici". Da qui derivò il nome. Io le conoscevo già e mi piace molto il sapore forte con quella nota di liquirizia, le adoro.
  3. Succo di frutta con latte Santal Plus Ananas e Cocco (1.52 €)
    Santal ha lanciato una nuova linea di succhi di frutta molto innovativi e creativi, infatti non solo contengono frutta con abbinamenti particolari, ma sono anche arricchiti da un goccio di latte per rendere il succo ancora più morbido e vellutato. Le varianti sono: Pesca e Mango, Ananas e Cocco, e Fragola e Banana. Un' esperienza sensoriale unica. Nella mia Degustabox ho trovato quello all'Ananas e Cocco ed è davvero delizioso. Io amo il cocco e per me è perfetto. Mi ricorda tanto la Pinacolada, ma in questo caso analcolica.

domenica 27 marzo 2016

Roselline di sfoglia con Mele e Crema Speculoos - Ricetta facile e veloce

Finalmente sono tornata, purtroppo nelle ultime due settimane il lavoro mi ha completamente assorbita ed il tempo libero è praticamente sparito. Ora comincio a respirare ed ho deciso di pubblicare subito questa ricetta realizzata qualche giorno fa con uno degli ingredienti contenuti nella Degustabox di Febbraio. Un dolce sfizioso, molto scenografico ma facile e veloce da realizzare.
L'ingrediente misterioso è molto particolare, io non ne avevo mai sentito parlare, ma ha un sapore delizioso. E' una crema belga che viene prodotta con i biscotti Speculoos alla cannella, che sono un prodotto tipico dei Paesi Bassi e del Belgio. Prima di utilizzarla ho voluto assaggiarla e sono rimasta molto stupita, mi piace davvero tantissimo. Secondo me il sapore somiglia molto ai Pepparkakor, ovvero i biscotti alla cannella e zenzero dell'Ikea. Pensando ad un abbinamento con la cannella ovviamente mi sono venute in mente le mele ed ho pensato di fare delle rose con la pasta sfoglia (le avevo viste sul web in mille versioni). La mia versione si differenzia perché invece di una crema al formaggio o della marmellata che vengono usate nelle versioni classiche, ho messo la crema Speculoos. Non ho aggiunto la cannella perché la crema che ho utilizzato la contiene già ma se si usa un'altra farcitura si può aggiungere un po' di cannella quando vengono cotte le mele. Ma ora passiamo a vedere la ricetta.



Rose Mele e Sfoglia ricetta

Difficoltà : Facile
Tempo di preparazione: 20 minuti + 35/40 minuti cottura

INGREDIENTI :
  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
  • 2 mele biologiche
  • succo di mezzo limone
  • zucchero
  • crema spalmabile Speculoos
  • zucchero a velo

mercoledì 9 marzo 2016

Bon Bon con la Marshmallow cream - Ricetta facile e veloce

Mentre guardavo gli ingredienti dell'ultima Degustabox, di Febbraio, la mia attenzione è stata catturata subito da due prodotti che non conoscevo e che mi hanno ispirata per delle ricette dolci. Se non sapete cosa sia la Degustabox, come sempre, vi rimando al post di presentazione che ho scritto qualche mese fa: QUI.
Per me la Degustabox è la scatola delle meraviglie, una scatola magica da cui escono fantastici prodotti, prodotti che non avrei mai conosciuto e che ho cominciato ad amare. Mi regala tante emozioni e tante sensazioni.
Ma ora vi parlerò dell'ingrediente di questa ricetta, ciò da cui tutto è scaturito.
E' la Marsh-Mallow Cream della marca Nawarra. Io conoscevo i Marshmallows solo per sentito dire, infatti vengono sempre nominati nei film e nelle serie tv americane (che amo follemente!) e quando l'ho vista i miei occhi si sono illuminati. Finalmente potevo avere la possibilità di assaggiarla. Per prima cosa l'ho assaggiata allo stato puro, per capire quale fosse il sapore e la consistenza. Sì, infatti non ha la consistenza di una crema normale, ma è più soffice e spugnosa, leggermente appiccicosa. E' delicata ma abbastanza dolce e sa di vaniglia. O la ami o la odi.
Ho realizzato subito una ricetta facile e veloce, dei piccoli Bon Bon realizzati con un biscotto, uno strato di crema di Marshmallow e ricoperti di cioccolato fondente.
Bastano pochi ingredienti, non bisogna cuocere nulla (a parte fondere il cioccolato) e si preparano in pochissimo tempo. E poi sono anche graziosi e si possono presentare tranquillamente anche come dolcetti in un buffet o a fine pasto per una cena improvvisa. E vi posso assicurare una cosa, sono buonissimi e in casa mia hanno già chiesto di rifarli perché avendone fatti solo 6 come esperimento, sono stati spazzolati via in pochissimo tempo. Per i biscotti vanno benissimo quelli che avete in casa, rettangolari, rotondi, grandi o piccoli, qualsiasi biscotto va bene. Io ho utilizzato dei frollini rettangolari. Possono anche essere aromatizzati, al limone, alla cannella o a quello che più vi piace. Per le quantità dovete decidere voi in base a quanti Bon Bon volete realizzare.



Ricetta Bon Bon Marshmallow cream

Difficoltà : Facile
Tempo di preparazione: 20 minuti

INGREDIENTI :
  • biscotti secchi
  • Marsh-Mallow Cream Nawarra
  • cioccolato fondente (o se preferite al latte)
  • burro

lunedì 7 marzo 2016

Quali delizie si nascondono nella Degustabox di Febbraio?


Degustabox Febbraio

Dobbiamo ammetterlo, fino ad adesso la Degustabox ci ha regalato tante emozioni e ci ha fatto scoprire tanti prodotti e sapori nuovi. Ogni mese rimango stupita per la varietà dei prodotti e per le novità presenti, non mi delude mai. E così è stato anche questo mese, ho trovato prodotti che conoscevo già e che adoro e prodotti nuovi, che non ho mai provato ma che mi incuriosiscono tantissimo e sarà un vero piacere assaggiarli. Sempre e comunque tutti prodotti di altissima qualità.
Ma prima se non sapete cosa sia la Degustabox e siete curiosi andate a leggere un mio precedente post QUI.
Quindi ora possiamo passare al contenuto della Degustabox di Febbraio, vi presento il suo contenuto:

Degustabox Febbraio prodotti
  1. Vellutata alla Zucca Knorr (1.35 €)
    Vellutata preparata con i migliori ingredienti selezionati da Knorr, zucca proveniente da agricoltura sostenibile, passata finemente ed arricchita da una goccia di crema di latte. Non contiene conservanti aggiunti, glutammato e coloranti. E' pronta in soli 3 minuti. Non l'ho mai provata ma adoro le vellutate di zucca e sarà una degustazione molto piacevole.
  2. Capricci Snack PanMonviso al gusto di Ketchup e basilico (2.49 €)
    Snack sani e leggeri perché contengono ingredienti di alta qualità e vengono solo tostati, non sono fritti. Contengono olio extra vergine di oliva e sono fonte di fibre. Pensati per un pubblico giovane ma sono perfetti a qualsiasi età. La confezione è un multipack da 180 gr che contiene 6 comode bustine monodose da 30 gr, che si possono degustare tranquillamente anche fuori casa. Sono disponibili anche nelle varianti: Pizza ed Origano oppure Barbecue. Vengono venduti nei principali supermercati. Comodi e pratici, li porterò sempre con me per un spuntino al volo quando sono fuori casa. Sono saporiti e gustosi.

martedì 16 febbraio 2016

Golden Milk, per la salute del tuo corpo e della tua mente - Ricetta


Il Golden Milk è stata la mia scoperta degli ultimi giorni. Sì, anch'io non sapevo cosa fosse fino a qualche giorno fa, quando ho cominciato casualmente a cercare delle ricette per utilizzare la Curcuma che era arrivata con la mia Degustabox di Gennaio (per maggiori informazioni sulla Degustabox di Gennaio leggi QUI). Non avendo mai utilizzato la Curcuma cercavo qualche ispirazione per utilizzarla nelle ricette e per capire meglio con cosa potevo abbinarla e così ho trovato la ricetta del Golden Milk. Ho letto quali sono i suoi benefici sul nostro corpo, ed essendo particolarmente indicato per le articolazioni ho pensato che era perfetto per i dolori alle mani che ho da un paio di mesi (nonostante la giovane età). Ovviamente, essendo realizzato con pochissimi ingredienti, tutte le sue proprietà derivano dall'utilizzo della Curcuma. Ma come fai ad assumere la Curcuma tutti i giorni? E' quasi impossibile includerla quotidianamente nelle nostre ricette, ma una buona e calda tazza di latte si può bere tutti i giorni e così possiamo assumere il giusto quantitativo di questa spezia salutare. La Curcuma è stato oggetto di studi per i benefici che può apportare il suo principio attivo, la curcumina, soprattutto come antinfiammatorio naturale. Ma quali sono tutti i suoi benefici?
  • il maggiore beneficio è per i muscoli e le articolazioni. E' un ottimo antinfiammatorio naturale per chi ha problemi di articolazioni, ai muscoli o alle giunture (come l'artrite o dolori articolari in generale) ed aiuta anche a rendere le articolazioni più elastiche (è consigliata per chi fa Yoga),
  • è antiossidante,
  • aiuta la digestione ed il gonfiore addominale,
  • contrasta mal di denti, disturbi mestruali e nevralgie,
  • abbassa il colesterolo e potenzia il sistema immunitario,
  • calma la tosse ed allevia i sintomi del raffreddore,
  • depura il fegato e purifica il sangue,
  • e c'è chi dice che è anche un ottimo antidepressivo.
Viene consigliato di assumere il Golden Milk (o latte d'oro) una volta al giorno per 30-40 giorni per avere un trattamento completo. La ricetta è suddivisa in due parti, per prima cosa si deve preparare la pasta di Curcuma, che poi verrà sciolta nel latte per la preparazione del Golden Milk. La presenza del pepe nero nella ricetta della pasta di Curcuma è importante perché aiuta il nostro organismo ad assimilare meglio questa spezia orientale. Sicuramente non penso che questa spezia possa essere miracolosa e farmi passare tutte queste cose ma se pensiamo che le erbe vengono utilizzate anche nella medicina naturale con ottimi risultati, sicuramente male non fa, quindi perché non provare? Al massimo mi sarò concessa un momento di relax con una buona tazza di latte calda...e la mia mente ne trarrà comunque giovamento.

Ricetta Golden Milk - latte e curcuma

domenica 7 febbraio 2016

La Degustabox di Gennaio, con prodotti e sapori orientali


Degustabox pacco sorpresa

Qualche giorno fa è arrivata la mia seconda Degustabox, avevo già ricevuto quella di Novembre e con enorme piacere ho ripetuto questa esperienza. La Degustabox è un pacco sorpresa che contiene dai 9 ai 14 prodotti alimentari, se non ne avete mai sentito parlare, andate a leggere il mio post precedente QUI.
L'apertura del pacco è stato bellissimo, mi sembrava di tornar bambina quando aprivo i regali il giorno di Natale. Questa volta mi ha sorpreso anche per la particolarità dei prodotti, sapori che vengono da lontano e prodotti originali e diversi.

Siete curiosi? Non preoccupatevi, ora vi mostro tutto il contenuto.
La Degustabox di Gennaio contiene...rullo di tamburi....

Degustabox gennaio 2016



...9 fantastici prodotti:
  1. 1 pacchetto delle nuovissime Crik Crok al Pesto (2.00 €)
    Le Crik Crok le conosciamo tutti, ma chi di voi ha mai assaggiato quelle al Pesto? Un abbinamento davvero perfetto. (io le ho già provate e posso dirvi che sono deliziose, mentre le mangiavo non facevo altro che dire "come sono buone!!")
  2. 1 bottiglia di succo Tropicana Multivitaminico (2.39 €)I succi Tropicana sono prodotti di elevata qualità e vengono creati solo con il 100% di frutta, senza aggiunta di acqua, zucchero, coloranti e conservanti, quindi solamente dalla spremitura della frutta. Oltre a quello che ho ricevuto io (Multivitaminico) i succhi Tropicana sono disponibili nei gusti: Arancia, Clementina, Pompelmo Rosa e Fantasia di Agrumi. Io non ho mai provato questa linea e non vedo l'ora di assaggiare questo fantastico succo.

mercoledì 27 gennaio 2016

Spaghetti al Limone - Ricetta facile e veloce


Quando è arrivata la mia Degustabox (se non la conoscete potete trovarle il mio post QUI) ho pensato "devo assolutamente fare una ricetta con uno o più prodotti" e nella mia testa è partita la sfida, volevo utilizzare più ingredienti possibili.
Certo, senza mettere degli ingredienti a caso solo per il gusto di aver vinto la sfida...deve venir fuori un piatto che sia buono, equilibrato e che sia da ripetere in futuro. 
Guardando gli ingredienti mi sono venuti in mente gli "Spaghetti al Limone", avevo già sentito parlare di questa ricetta ma non l'avevo mai mangiata ed ho cercato sul web le varie ricette, le ho lette ed ho preso spunto per creare la "mia" ricetta.
Dato che avevo anche alcuni funghi champignon in frigo da utilizzare e, in una delle ricette che ho letto erano presenti, ho pensato di arricchire il piatto (e di smaltire i funghi, ammettiamolo). Non avevo mai provato l'accostamento funghi e limone ma devo dire che è estremamente piacevole. Ovviamente sono facoltativi e si possono tranquillamente omettere, la ricetta verrà buonissima lo stesso.
Secondo me è una ricetta per tutte le stagioni, perfetta in estate perché è veloce, leggera ed ha un gusto fresco, ma va benissimo anche in inverno, per i nostalgici come me dell'estate, perché ci regalerà profumi e sapori che ci porteranno nella bella e solare stagione calda. Ci vogliono pochi ingredienti e si può utilizzare anche come ricetta dell'ultimo minuto, quando non sai cosa preparare ed hai poco tempo.

Spaghetti con funghi champignon e Limone


lunedì 4 gennaio 2016

Degustabox, il pacco sorpresa con tante delizie


logo Degustabox

Oggi vi parlerò di un nuovo servizio originale ed innovativo. Chi di voi non ama aprire pacchi a sorpresa per scoprirne il contenuto? E' un po' come tornare bambini e provare l'emozione e la curiosità che ti assalgono scartando i regali. La Degustabox infatti è un pacco contenente da 9 a 14 prodotti a sorpresa nell'ambito del Food & Drink, cioè alimentari e bevande, con un costo molto inferiore rispetto a quello che pagheresti al supermercato. Ogni mese la Degustabox viene rinnovata completamente e contiene nuovi prodotti, scelti tra i migliori delle grandi marche, molti dei quali sono completamente nuovi sul mercato. Nella selezione dei prodotti viene sempre garantito che il valore commerciale del pacco sia sempre superiore rispetto a quello che paghi. Puoi comprare la prima Desgustabox al costo di 16,99 € (spese di spedizione incluse) e poi ogni 10 del mese viene effettuato il pagamento della successiva Degustabox. Ma non devi aver paura perché non c'è nessun vincolo e puoi cancellarti in qualsiasi momento. 
Altrimenti puoi fare un abbonamento semestrale, pagando così ogni Degustabox solo 15,99 €. Inoltre in fondo a questo post ho inserito un link promozionale che permette di acquistare la prima Degustabox a 6,99 €, un prezzo davvero bassissimo se consideriamo tutti i prodotti che ti arriveranno a casa, non puoi lasciarti scappare questa occasione.
E' conveniente, contiene solo prodotti di elevata qualità e regala tante emozioni quando apri il pacco e scopri il suo contenuto.

Io personalmente ho ricevuto la Degustabox di Novembre:


Degustabox
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...