Io l'ho realizzato con il Bimby perché mi semplifica il procedimento e non devo girarlo continuamente (ci pensa lui), ma potete tranquillamente convertire la ricetta e farla con metodo tradizionale.
Ovviamente mentre cuoce ogni tanto controllo, soprattutto per vedere se la quantità di liquidi è rispettata, infatti se si abbassa troppo aggiungo acqua calda, se mi sembra troppo alta mando un pochino a Varoma per farla evaporare.
E così il risultato finale è assicurato, con la giusta consistenza.
Questa ricetta l'ho trovata sulla rivista Noi...Voi...Bimby di Novembre 2015 e l'ho realizzata seguendola alla lettera, senza nessuna modifica...è perfetta così! Mi è piaciuta tantissimo e l'ho già replicata varie volte. Ha un sapore deciso e particolare, dato dalla presenza del peperone e della paprika. Se volete una versione più soft, potete anche omettere la paprika. Ed è anche bella alla vista, ha un bel colore rosso acceso che mette allegria.
Per quanto riguarda il riso con il Bimby vi consiglio sempre di usare un riso di ottima qualità, ad esempio un Carnaroli o comunque un riso con tempi di cottura abbastanza lunghi (16-18 minuti). Questa volta io ho usato un riso eccezionale, il riso fino Gloria di Riso in Fiore. A residuo zero, cioè privo di tracce di prodotti fitosanitari, viene consigliato anche dai migliori chef di cucina piemontese. Ha un tempo di cottura di 17-19 minuti. Buonissimo!
Per maggiori info su questo prodotto visitate il sito: http://www.risoinfiore.it
e seguite la pagina facebook: https://www.facebook.com/Risoinfiore/
Ed ora passiamo alla realizzazione della ricetta...
Difficoltà : Facile
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Costo: Basso
Ricetta: Vegetariana, Senza glutine e Senza uova
INGREDIENTI per 4 persone:
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Costo: Basso
Ricetta: Vegetariana, Senza glutine e Senza uova
INGREDIENTI per 4 persone:
- 40 g di Parmigiano Reggiano a pezzetti
- 40 g di Pecorino stagionato a pezzetti
- 30 g di scalogno
- 150 g di peperone rosso a pezzi (2-3 cm)
- 100 g di pomodorini a metà
- 20 g di olio extra vergine d'oliva
- 1 cucchiaino di sale
- 1 pizzico di zucchero
- 40 g di burro freddo a pezzi
- 320 di riso per risotti (io ho usato il riso fino Gloria di Riso in Fiore)
- 50 g di vino bianco
- 20 g di concentrato di pomodoro
- 850 g di acqua
- 1 cucchiaino di paprika dolce
- dado per brodo vegetale (dose per 0,5 Lt)