Visualizzazione post con etichetta Ricetta economica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ricetta economica. Mostra tutti i post

domenica 23 dicembre 2018

Bibita ACE, un succo di frutta ricco di vitamine - Ricetta Bimby

Ormai il freddo si fa sentire, l'inverno è arrivato e cominciano i primi malanni di stagione, mal di gola, raffreddore, tosse...difficilmente riusciamo a sfuggire, prima o poi purtroppo arrivano. A me ovviamente stanno arrivando proprio adesso, 2 giorni prima di Natale, questa è la mia solita fortuna.
Per rafforzare le nostre difese in questo periodo abbiamo bisogno di vitamine e la bibita ACE è proprio quello che ci serve. Sapete cosa significa ACE? Semplice, sono le 3 vitamine che contiene A, C ed E. Non solo fa bene, ma è coloratissima e anche buonissima, e piace a grandi e piccini. E la trovo perfetta in tutte le stagioni. E' un Evergreen!
Si prepara facilmente e velocemente ed avremo un prodotto molto più sano e ricco di nutritivi rispetto a quelli confezionati. Con frutta selezionata da noi e privo di conservanti.
Io la faccio con il Bimby, ma potete tranquillamente farla con un qualsiasi mixer da cucina. La ricetta l'ho presa dal libro base del Bimby modificando leggermente le quantità.
Consiglio di consumarla al momento, come nel caso delle spremute d'arancia, altrimenti si ossida e perde il valore nutritivo.
Per pelare a vivo gli agrumi consiglio di fare molta attenzione togliendo completamente la parte bianca sotto la buccia che renderebbe il succo molto amaro.
Se preferite non sentire i pezzetti dei residui degli agrumi potete passare il succo in un colino per eliminarli completamente prima di servirla, a me non danno fastidio e salto questo passaggio.
Se volete una bibita dietetica potete farla anche senza zucchero o con dolcificanti dietetici, come la Stevia.



bibita ACE bimby

Difficoltà : Facile
Tempo di preparazione: 10 minuti
Costo: Economico

INGREDIENTI:

  • 50 g di zucchero
  • 2 arance pelate a vivo e tagliate a pezzi
  • 1 carota a pezzetti
  • 1 limone pelato vivo e tagliato a pezzi
  • 350 g acqua fredda
  • 60 g ghiaccio (facoltativo, io lo metto solo nelle stagioni calde)

martedì 26 giugno 2018

Insalatona di orzo con verdure e tonno - Ricetta Bimby

E' arrivata l'estate!
Io adoro l'estate, il sole, le giornate che si allungano ed ovviamente le vacanze (ma ahimè per quelle dovrò attendere la seconda metà di agosto).
E con l'arrivo del caldo cominciamo a mangiare prevalentemente piatti freddi, che sicuramente sono più piacevoli e anche più comodi (possiamo prepararli in anticipo e poi mangiarli dopo). Perfetti anche da portare fuori casa, al lavoro, per un pranzo in spiaggia, un picnic o un buffet per una festa.
Questa volta alla classica Insalata di riso ho preferito una variante diversa, con l'orzo, tante verdure fresche, il tonno ed il mais.
Un piatto fresco, estivo e leggero, ma allo stesso tempo pieno di gusto...ed è anche super colorato.
La ricetta l'ho presa dalla rivista Voi...Noi...Bimby di Giugno 2015 e l'ho già preparata diverse volte. L'unica variante che ho apportato alla ricetta originale è stata omettere le olive perché io non le mangio, però se le volete basta aggiungere 
10 olive nere denocciolate, a rondelle, alla fine della preparazione.
Per quanto riguarda l'orzo, io non ho usato quello con cottura di 15 minuti ma un ottimo orzo perlato biologico di Bettini Bio, che ha una cottura di circa 30 minuti. Ho fatto una pre-cottura iniziale facendolo bollire in acqua calda per circa 15 minuti, scolandolo e poi seguendo la ricetta originale.
Quindi anche se non avete l'orzo a cottura rapida potete fare come me.
Per maggiori informazioni su questo prodotto visitate il sito: http://www.bettinibio.com/e diventate fan della pagina facebook: https://www.facebook.com/bettinibio/
E se non avete il Bimby? Nessun problema! Potete fare tutta la ricetta tranquillamente in una pentola mescolando di tanto in tanto ed il risultato sarà lo stesso.



Insalatona di orzo bimby


Difficoltà : Facile
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Costo: Basso
Ricetta: Senza latte e Senza uova


INGREDIENTI per 6 persone:
  • 1 mazzetto di basilico fresco, le foglioline lavate ed asciugate
  • 30 g di cipolla a pezzi (2-3 cm)
  • 200 g di pisellini freschi sgranati
  • 200 g di fagiolini a pezzi (2 cm)
  • 200 g di carote, pelate e a tocchettini (1 cm)
  • 4 pomodorini in quarti
  • 60 g di olio extravergine di oliva
  • 280 g di orzo perlato con cottura 15 min. (io ho usato l'orzo perlato biologico Bettini, facendo una pre-cottura di 15 minuti)
  • 350 g di brodo vegetale caldo oppure acqua calda con 1 cucchiaino raso di dado vegetale bimby
  • 150 g di tonno in scatola al naturale, ben scolato
  • 100 g di mais dolce in scatola, ben sgocciolato

mercoledì 7 marzo 2018

Risotto rosso con peperone e pomodoro - Ricetta Bimby

Fuori c'è la neve che piano piano si sta sciogliendo ma io sto già aspettando con impazienza l'arrivo della primavera con il suo caldo tepore. Intanto mi consolo con piatti che mi riscaldano e mi confortano, ed un buon risotto è proprio quello che ci vuole.
Io l'ho realizzato con il Bimby perché mi semplifica il procedimento e non devo girarlo continuamente (ci pensa lui), ma potete tranquillamente convertire la ricetta e farla con metodo tradizionale.
Ovviamente mentre cuoce ogni tanto controllo, soprattutto per vedere se la quantità di liquidi è rispettata, infatti se si abbassa troppo aggiungo acqua calda, se mi sembra troppo alta mando un pochino a Varoma per farla evaporare.
E così il risultato finale è assicurato, con la giusta consistenza.

Questa ricetta l'ho trovata sulla rivista Noi...Voi...Bimby di Novembre 2015 e l'ho realizzata seguendola alla lettera, senza nessuna modifica...è perfetta così! Mi è piaciuta tantissimo e l'ho già replicata varie volte. Ha un sapore deciso e particolare, dato dalla presenza del peperone e della paprika. Se volete una versione più soft, potete anche omettere la paprika. Ed è anche bella alla vista, ha un bel colore rosso acceso che mette allegria.
Per quanto riguarda il riso con il Bimby vi consiglio sempre di usare un riso di ottima qualità, ad esempio un Carnaroli o comunque un riso con tempi di cottura abbastanza lunghi (16-18 minuti). Questa volta io ho usato un riso eccezionale, il riso fino Gloria di Riso in Fiore. A residuo zero, cioè privo di tracce di prodotti fitosanitari, viene consigliato anche dai migliori chef di cucina piemontese. Ha un tempo di cottura di 17-19 minuti. Buonissimo!
Per maggiori info su questo prodotto visitate il sito: 
http://www.risoinfiore.it
e seguite la pagina facebook: https://www.facebook.com/Risoinfiore/

Ed ora passiamo alla realizzazione della ricetta...



Difficoltà : Facile
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Costo: Basso
Ricetta: Vegetariana, Senza glutine e Senza uova


INGREDIENTI per 4 persone:
  • 40 g di Parmigiano Reggiano a pezzetti
  • 40 g di Pecorino stagionato a pezzetti
  • 30 g di scalogno
  • 150 g di peperone rosso a pezzi (2-3 cm)
  • 100 g di pomodorini a metà
  • 20 g di olio extra vergine d'oliva
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 pizzico di zucchero
  • 40 g di burro freddo a pezzi
  • 320 di riso per risotti (io ho usato il riso fino Gloria di Riso in Fiore)
  • 50 g di vino bianco
  • 20 g di concentrato di pomodoro
  • 850 g di acqua
  • 1 cucchiaino di paprika dolce
  • dado per brodo vegetale (dose per 0,5 Lt)
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...