Visualizzazione post con etichetta Ricette facili e veloci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ricette facili e veloci. Mostra tutti i post

venerdì 7 agosto 2020

Torta salata con zucchine - Ricetta facile e veloce

In questo periodo dell'anno le zucchine invadono la mia cucina. Il mio piccolo orto mi da grandi soddisfazioni e, anche se non è molto grande, è molto produttivo. Penso che le zucchine siano tra gli ortaggi più versatili e si trovano infinite ricette per cucinarli, così ogni anno mi piace sperimentare nuovi piatti. Quest'anno ho trovato una ricetta interessante sul noto sito "Fatto in casa da Benedetta". Lo ammetto, nonostante abbia visto innumerevoli volte ricette sfiziose, questa è la prima volta che provo una ricetta consigliata da Benedetta...e sono rimasta molto soddisfatta. Di solito realizzavo le torte salate utilizzando la ricotta, invece in questa viene usata la panna, come una Quiche Lorraine, e mi ha incuriosito molto. Il risultato è ottimo, è molto saporita e sfiziosa. Si può usare per un buffet, un aperitivo, come antipasto oppure per una cena fredda estiva. Semplice e veloce da realizzare, sicuramente non vi deluderà.

torta salata zucchine

Difficoltà : Facile
Tempo di preparazione : 25 minuti + cottura
Costo : Economico

INGREDIENTI:
  • 3 zucchine (circa 500g)
  • mezza cipolla
  • 100 g di pancetta a cubetti
  • 1 rotolo di pasta sfoglia o brisé
  • 3 uova
  • 200 ml di panna da cucina
  • 1 cucchiaio di formaggio grattugiato
  • sale qb
  • olio extra vergine d'oliva qb

venerdì 17 luglio 2020

Scaloppine funghi e tartufo - Ricetta facile e veloce

L'altro giorno avevo voglia di qualcosa di sfizioso, ma che fosse anche facile e veloce da preparare. In questo periodo infatti ho tantissimi impegni ed arrivo a fine giornata esausta.
Così mi è venuto in mente che avevo i funghi secchi Shiitake di Io bosco Vivo e c'era ancora qualche cucchiaino di tartufo nero biologico in perle di Mamo Ergo Sum.
Ho unito le due cose ed ho fatto delle buonissime scaloppine di maiale con funghi e tartufo. Era la prima volta che le preparavo ma il risultato è stato ottimo, le abbiamo mangiate tutte e ne avremmo mangiate ancora.
E poi la vitamina D, contenuta nei funghi Shiitake, fa benissimo ed aiuta a rinforzare il sistema immunitario, fondamentale soprattutto in un periodo come questo.
Ma ora vi lascio questa deliziosa ricetta e Buon Appetito!

Scaloppine funghi e tartufo

Difficoltà : Facile
Tempo di preparazione: 20 minuti

INGREDIENTI :
  • 8 fettine di lonza di maiale
  • 200 g di funghi champignon a fettine
  • 1 bustina di funghi Shiitake Io bosco Vivo
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 2 foglie di salvia
  • farina
  • burro
  • tartufo nero biologico in perle di Mamo Ergo Sum
  • olio

domenica 24 maggio 2020

Tagliatelle paglia e fieno con robiola e tartufo nero in perle di Mamo Ergo Sum - Ricetta facile e veloce

A volte abbiamo voglia di mangiare un piatto sfizioso, diverso dal solito ma che non sia troppo complicato e non richieda troppo tempo per prepararlo.
Magari è una giornata in cui siamo stanche o non abbiamo molto tempo, ma non vogliamo rinunciare ad un piatto particolare.
Questa è la ricetta perfetta! Facile, veloce ma molto saporita!
Lo ammetto, le tagliatelle non le ho fatte in casa perché non avevo tempo ma ho usato le buonissime tagliatelle di Luciana Mosconi che sono quelle che si avvicinano di più a quelle artigianali, hanno una sfoglia ruvida e per me sono il TOP!
Per quanto riguarda il tartufo, invece, è un tartufo nero biologico in perle in vasetto dell'azienda Mamo Ergo Sum. Buonissimo e molto comodo da usare, infatti è già pronto all'uso per qualsiasi ricetta.
La quantità di tagliatelle secche per 2 persone è di 125 g circa se fa parte di un menu con altre portate, se invece viene usato come piatto unico si aumenta la dose a circa 180 g.
Se preferite un sapore più delicato potete sostituire la robiola con panna da cucina.
Ma passiamo alla ricetta.

Tagliatelle tartufo


Difficoltà : Facile
Tempo di preparazione: 15 minuti

INGREDIENTI per 2 porzioni:
  • 125 g tagliatelle paglia e fieno all'uovo
  • 1 confezione di robiola (o panna)
  • olio q.b.
  • una noce di burro
  • sale e pepe q.b.
  • 1 spicchio d'aglio
  • tartufo nero biologico in perle di Mamo Ergo Sum

martedì 14 aprile 2020

Panna Cotta - Ricetta Bimby facile e veloce

La panna cotta è uno dei primi dolci che ho sperimentato con il Bimby 9 anni fa.
Probabilmente perché la ricetta era sul libro base e non ho dovuto fare nessuna fatica a cercarla...ho visto che era molto semplice e mi è sembrato un ottimo modo per cominciare a prenderci la mano.

E poi, il secondo motivo è che è uno dei dolci preferiti dal mio compagno...e non è un gran amante dei dolci. Quindi per evitare di mangiare tutto io (ed ingrassare a dismisura!) cerco di fare dei dolci che mangia anche lui.
Ormai sono passati 9 anni e continuo a seguire questa ricetta.
E' facile, veloce ed il risultato è ottimo.
E' perfetta anche quando si hanno ospiti.

L'unica modifica che ho fatto rispetto alla ricetta originale è stata di ridurre la quantità di Cognac perché a me non piace troppo alcolico, anziché 100 g ne ho messi 50 g, ma è del tutto facoltativo e se non vi piace si può anche omettere.
Sopra potete usare il vostro topping preferito, una salsa ai frutti di bosco, alle fragole, ai lamponi, oppure una versione più golosa con salsa al caramello o al cioccolato.
Per il topping al cioccolato vi consiglio la ricetta che ho inserito qualche giorno fa, è SPETTACOLARE e la potete trovare QUI.



Panna Cotta Bimby

Difficoltà : Facile
Tempo di preparazione: 10 minuti + Raffreddamento
Costo: Economico


INGREDIENTI per 8 porzioni:
  • 12 g di gelatina in fogli
  • 500 g di panna fresca (crema di latte)
  • 250 g di latte
  • 150 g di zucchero
  • 1 bustina di vanillina
  • 50 g di Cognac (a piacere)

lunedì 6 aprile 2020

Topping al cioccolato - Ricetta Bimby facile e veloce

Tempo di quarantena, tempo di sperimentazioni culinarie!
Siamo tutti chiusi in casa ed allora cosa facciamo? Proviamo nuove ricette...e mangiamo!
Io avevo bisogno di un topping per la panna cotta, avevo comprato gli ingredienti per la panna cotta ma mi ero dimenticata di comprare i frutti di bosco per fare il topping.
Quindi ho pensato di cercare una ricetta per farlo al cioccolato (il cacao non manca mai in casa mia) e l'ho trovata sulla community di ricette per Bimby.
Non spaventatevi per la presenza del succo di limone, a livello gustativo non si sente però aiuta la conservazione. Leggendo tra i commenti dicono che può durare fino a 2-3 mesi ma io l'ho finito molto molto molto prima. E' irresistibile!

E' più buono di quello confezionato, più economico e non ha additivi chimici o conservanti. Perfetto da mettere praticamente su tutto: panna cotta, pancake, gelato, waffle, budini, semifreddi, cheesecake, profiteroles oppure per glassare le torte...e c'è chi lo mette anche nel latte o nel caffè per aromatizzarlo.
Vi assicuro che non potrete più farne a meno e lo avrete sempre nel frigorifero.
STRA-BUONO! PROVATELO!
p.s. in fondo al post trovate anche la ricetta senza Bimby



Topping cioccolato

Difficoltà : Facilissima
Tempo di preparazione: 10 minuti

INGREDIENTI per 2 vasetti:
  • 200 g di acqua
  • 300 g di zucchero
  • il succo di 1/2 limone
  • 1 bustina vanillina
  • 100 g di cacao amaro

martedì 21 gennaio 2020

Torta Soffice allo Yogurt senza burro - Ricetta Bimby e non


Io sono molto golosa ma, a volte, ho bisogno di semplicità, un dolce che vada bene a colazione, che si mantenga qualche giorno (considerando che siamo in 2 in casa e lo mangio prevalentemente io) e che sia abbastanza leggero.
La classica torta da colazione, che si può inzuppare nel cappuccino!
Questa è perfetta ed è anche senza burro.
E la cosa bella è che si può aromatizzare ogni volta in modo differente, basta cambiare il gusto dello yogurt utilizzato ed avremo una torta con un nuovo aroma. E' semplice, veloce da fare e bastano pochi e semplici ingredienti, e si presta bene ad essere realizzato al volo quando si ha poco tempo, o quando abbiamo il forno acceso dopo aver cotto la cena, lo inforniamo mentre mangiamo ed abbiamo la torta per la colazione del giorno dopo.

La ricetta l'ho presa dal libro Bimby "Torte e Biscotti" per TM31.



Difficoltà : Facile
Tempo di preparazione: 10 minuti + cottura
Costo: Economico


INGREDIENTI per 10 porzioni:
  • 1 limone biologico, solo la scorza
  • 130 g di zucchero semolato
  • 3 uova intere
  • 350 g di farina 00
  • 125 g di yogurt
  • 60 g di olio extra vergine d'oliva
  • 1 pizzico di sale
  • 1 bustina di lievito in polvere
  • zucchero a velo (a piacere)

domenica 29 dicembre 2019

Tagliolini al nero di seppia con vongole e zucchine - Ricetta facile e veloce

Qualche giorno fa andando al LIDL ho trovato i tagliolini al nero di seppia in offerta a 0,79€ e li ho acquistati senza pensarci due volte. Mi piacciono le cose un po' particolari e mi attirano sempre. Ho pensato di farli con le vongole e così, passando davanti ai surgelati, ho preso anche le vongole con guscio surgelate (costo sui 3/4€). Praticamente un piatto "Made in LIDL"!
Arrivata a casa però ho letto la ricetta sul retro delle vongole in cui veniva consigliato di farle aggiungendo anche le zucchine e qualche pomodorino...gli ingredienti li avevo tutti ed ho deciso di sperimentare questo nuovo abbinamento (per me!). E' venuta fuori una ricetta deliziosa, facile e veloce da preparare ma di grande effetto, anche per queste feste, e quindi ve la propongo.


Tagliolini al nero di seppia con vongole e zucchine

Difficoltà : Facile
Tempo di preparazione: 20 minuti

INGREDIENTI per 2 persone:
  • 1 confezione di vongole surgelate con guscio (prese al LIDL)
  • 1 confezione di tagliolini al nero di seppia (io ho usato i "Deluxe" LIDL)
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 zucchina a tocchetti
  • 3-4 pomodorini
  • peperoncino
  • sale q.b.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...