Se prendiamo 4 semplici ingredienti naturali: malto, luppolo, acqua e lievito e li lavoriamo attraverso tre processi di produzione: preparazione, fermentazione e filtrazione. Cosa otteniamo? Sicuramente saprete già tutti la risposta, una delle più amate bevande al mondo....la BIRRA!
La Germania ha una lunga tradizione nella produzione di birre e Krombacher è uno dei maggiori birrifici tedeschi ed è uno dei più moderni d'Europa.
Fondato nel 1803, il birrificio è completamente immerso nella natura ed utilizza per il processo produttivo l'acqua che sgorga dalla sorgente Felsquellwasser, ai piedi delle montagne del Rothar. La scelta dell'acqua utilizzata nel processo produttivo è fondamentale, infatti una birra Krombacher Pils è composta per il 92% d'acqua e ne caratterizza il sapore ed il gusto.
Un'altra scelta importante riguarda le altre materie prime:
- il luppolo: vengono utilizzati i migliori luppoli "Siegel" della Hallertau, selezionati con cura,
- il lievito: Krombacher ha sviluppato un particolare lievito di coltura puro per ogni tipo di Birra, un lievito giovane, estremamente fermentabile, coltivato nei laboratori Krombacher,
- il malto d'orzo: proveniente da orzo fresco estivo o primaverile, non modificato geneticamente, lavorato con cura durante le fasi di essiccazione e asciugatura.
Durante il processo di produzione, prima dell'imbottigliamento, 3 maestri birrai testano la qualità della birra per garantire il rispetto degli standard qualitativi e per assicurare che