Visualizzazione post con etichetta Fondo Antico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fondo Antico. Mostra tutti i post

venerdì 22 gennaio 2016

Collaborazione con Fondo Antico per andare alla scoperta dei vini siciliani

logo Fondo Antico 2
Il tema di oggi sono i vini...e più in particolare i vini siciliani. Sicuramente un buon bicchiere di vino a tavola fa sempre piacere e, da quello che dicono, fa anche bene. La Sicilia è una terra ricca di vigneti ed ha un clima mite che favorisce la coltivazione e la riuscita di un ottimo prodotto. Così, grazie all'azienda agricola Fondo Antico, sono andata alla scoperta dei vini siciliani ed ho degustato due ottimi vini, uno rosso, Nero D'Avola, ed uno rosato, Aprile.
Ma prima di parlare dei vini, voglio raccontare qualcosa di questa azienda siciliana, che coltiva circa 80 ettari di impianti a spalliera delle varietà sirah, grillo e nero d'avola, nella zona tra Trapani e Marsala. Fondo Antico, oltre ad impegnarsi costantemente per avere prodotti eccellenti seguendo tutto il processo produttivo con la massima attenzione e cura, si preoccupa anche dell'ambiente cercando di ridurre l'applicazione di fitofarmaci ed utilizzare fonti di energia alternative per ridurre le emissioni di CO2.
Attualmente produce 12 tipi di vino:



Mi incuriosiscono tutti, ma per il momento ho potuto degustare il Nero d'Avola e Aprile.


Nero d'Avola Fondo Antico 2Aprile Fondo Antico 2

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...