Il caldo ormai è finito, abbiamo già salutato l'estate e molti di voi probabilmente non hanno più problemi di sudorazione...però non è così per chi soffre di sudorazione eccessiva. Infatti non è importante quanto sia caldo, il problema dell'iperidrosi persiste per svariate cause, ad esempio nelle situazioni in cui si manifestano alcuni stati d'animo come la paura, rabbia, stress emotivo, imbarazzo, dolore fisico, tristezza, oppure se si è sottoposti ad uno sforzo fisico eccessivo. In queste situazioni, che non sono piacevoli, si aggiunge l'imbarazzo che si prova per la propria sudorazione perché possono comparire brutte macchie sotto le ascelle, non si può stringere la mano a qualcuno perché sono bagnate dal sudore, oppure si può emanare un cattivo odore. Le zone maggiormente colpite dalla sudorazione sono: mani, piedi, ascelle e fronte, perché sono le zone del corpo umano in cui si concentrano maggiormente le ghiandole.
Il 5% della popolazione adulta soffre di Iperidrosi ed ha bisogno di prodotti specifici perché il normale deodorante non basta, serve solo a coprire il cattivo odore, ma non risolve il problema.
Il 5% della popolazione adulta soffre di Iperidrosi ed ha bisogno di prodotti specifici perché il normale deodorante non basta, serve solo a coprire il cattivo odore, ma non risolve il problema.
Apaxil ha pensato a queste persone ed ha creato una linea di prodotti per combattere questo problema, che ad oggi, probabilmente, è la più efficace.
La linea di prodotti Apaxil comprende prodotti specifici per le varie zone del corpo interessate (Ascelle, Mani/Piedi e Viso) ed esiste un vero e proprio trattamento notturno che serve a ridurre in modo significativo la sudorazione.
Ma quali sono questi prodotti?
- Per le Ascelle ci sono due prodotti: Apaxil Sudor Control Ascelle è un trattamento notturno per l'iperidrosi che comincia a dare risultati significativi già dopo i primi 3 giorni di utilizzo, riducendo l'attività delle ghiandole sudoripare ed impedendo lo sviluppo dei batteri che causano il cattivo odore. Già con la prima applicazione